Rete europea dei Comuni Family-Friendly
oggi a Bruxelles il primo Congresso

Oggi si celebra a Bruxelles il primo Congresso della Rete europea dei comuni family-friendly. Si tratta di un network fondato nel 2018, che mette assieme comuni italiani, spagnoli, ungheresi, croati, polacchi e lituani che hanno messo la famiglia al centro delle loro politiche e che si sforzano di diffondere le loro buone prassi a livello europeo.
Realizzare politiche family-friendly a livello locale vuol dire sviluppare città a misura di bambino e a misura di famiglia; vuol dire curare il verde e il trasporto pubblico, garantire degli spazi per il tempo libero dei bambini e delle famiglie, rendere fruibili i musei e gli altri luoghi della cultura a bimbi e famiglie.
Realizzare politiche family-friendly significa anche stimolare il settore privato perché – da un lato – offra sempre più servizi pensati per le esigenze delle famiglie e – dall’altro – offra ai propri dipendenti gli strumenti aziendali atti a conciliare lavoro e vita familiare.