Vogliamo Alpi e Adriatico liberi da Ogm
Le regioni alpine e adriatiche devono essere libere da coltivazioni transgeniche. Noi del Movimento 5 Stelle consideriamo inaccettabile e assolutamente non necessario il rischio di esporre le regioni adriatiche e alpine alla contaminazione di Ogm. La produzione di cibi unici e naturali rappresenta una vera e propria ricchezza per questi territori.
Per questo motivo, insieme ad Eleonora Evi e ad altri portavoce europei, sostengo l´iniziativa nata a Bruxelles per offrire supporto alle autoritá locali e nazionali delle regioni alpine e adriatiche che hanno giá dichiarato i propri territori liberi da Ogm o che intendono farlo.
Abbiamo scritto a tutti i rappresentanti di Parlamento Europeo, Consiglio, Commissione e agli Stati dell´area alpina e adriatica chiedendo loro di prendere una posizione chiara sul diritto dei singoli Paesi di proclamarsi liberi dagli Ogm.
Riconoscere queste regioni come aree naturali libere da coltivazioni transgeniche significa sviluppare un tessuto economico e un´offerta turistica compatibile con le caratteristiche del proprio territorio. In altre parole, significa promuovere un´economia realmente sostenibile, che spalleggi le produzioni agricole del territorio e preservi la biodiversitá, anche attraverso il finanziamento europeo di progetti locali che mirino a preservare le produzioni agricole in armonia con la natura.
In Italia finora hanno aderito all´iniziativa 16 regioni e 41 province. Tra le regioni troviamo Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano Sudtirol, Puglia, Sardegna, Toscana, Tentino Alto-Adige, Umbria e Val d´Aosta. Sarebbe importante che anche le altre regioni si proclamino libere da Ogm. A partire da Friuli Venezia Giulia e Veneto.