L’Intergruppo vuole mettere al centro la sicurezza alimentare, la gestione delle risorse naturali e il futuro modello agricolo nell’intera Unione Europea. La competitività in campo agroalimentare e la sostenibilità ambientale sono condizioni necessarie per rafforzare la protezione ambientale e la sicurezza alimentare, tenendo conto dei cambiamenti climatici e della diversità regionale. L’Intergruppo mira a rendere il settore agricolo europeo più dinamico, competitivo ed efficace: l’evoluzione e lo sviluppo dell’agricoltura nell’Ue deve basarsi su un chiaro legame tra agricoltura, ambiente, biodiversità, cambiamenti climatici e gestione sostenibile, facendo fronte all’instabilità e alla volatilità dei prezzi.
Continua la nostra lotta all’uso dei pesticidi
Il rientro dalla pausa estiva ci ha riservato una piccola grande vittoria, quella ottenuta in Commissione Agricoltura mercoledì 29 agosto. Ci siamo riuniti in aula per votare i progetti da far rientrare all’interno del budget dell’Unione Europea per l’anno 2019. È passata, infatti, la proposta di progetto pilota che noi del Movimento 5 Stelle abbiamo▶ Leggi tutto